Il trekking è una forma di attività motoria basata sul camminare nel territorio, sia lungo percorsi (strade, sentieri, ecc.), anche variamente attrezzati, che liberamente, al di fuori di percorsi fissi.
Normalmente il trekking si svolge in montagna o comunque in un ambiente naturale, e può essere accompagnato da attività naturalistiche quali il birdwatching, l’osservazione di specie botaniche o anche la visita di monumenti o fenomeni naturali posti lungo il percorso.
Perché scegliere un trekking con Garda Survival Experience? Semplicemente perché sarete accompagnati da una Guida Ambientale Escursionistica che vi saprà regalare e trasmettere tutto il suo bagaglio di preparazione per una giornata spassosa, divertente e, perché no, anche istruttiva, in mezzo alla natura!
Segui le avventure di chi già l’ha fatto sulla nostra pagina Facebook!!
Segui Garda Survival Experience su Google+
Indiana Jones Experience |
|
|
Trekking Avventuroso Escursionismo |
|
3,5 ore |
|
Medio |
|
Abbigliamento sportivo e scarpe da trekking |
|
Guida, snack |
|
da € 45,00/pax |
Trekking del Brione |
|
|
Trekking Escursionismo |
|
2 ore |
|
Facile |
|
Abbigliamento sportivo e scarpe da trekking |
|
Guida, snack |
|
da € 25,00/pax |
Trekking delle Marocche |
|
|
Trekking Escursionismo |
|
3 ore |
|
Facile |
|
Abbigliamento sportivo e scarpe da trekking |
|
Guida, merenda |
|
da € 29,00/pax |
OrienTrekking |
|
|
Trekking con Orienteering |
|
3 ore |
|
Facile |
|
Abbigliamento sportivo e scarpe da trekking |
|
Bussola per ogni gruppo, mappa, lanterne, istruzioni, guida, snack |
|
da € 25,00/pax |
Un trekking escursionismo davvero particolare, che si svolge su un percorso di circa 6 km e mezzo, immersi nella natura, attraversando il magico bosco situato dietro il Lago Bagatoli, per giungere, attraverso uno scenografico sentiero boschivo fino al parco avventura “Elias Adventure Park”. Qui dovrete lasciarvi alle spalle il relax e, dopo un briefing introduttivo all’uso dell’attrezzatura necessaria, sorvolerete appesi ad una carrucola il fiume Sarca, per una lunghezza di oltre 200 metri! Si riprenderà poi il cammino, per un pezzo lungo la sponda del fiume, per potervi entrare appena possibile, cimentandovi dunque in un avventuroso river trekking, prima di giungere a destinazione!!
Alla fine dell’attività Indiana Jones Experience, poi, tutti al “Bike & Wine Bar” per un pranzo in compagnia all’insegna del divertimento e del buon umore, gustando l’Indiana Jones Beefsteak.
Il monte Brione è la collina che si trova tra Torbole e Riva, sulla punta settentrionale del Lago di Garda, una piattaforma panoramica naturale ideale per una piccola gita primaverile, attraverso gli uliveti. Per iniziare questo trekking escursionismo, dal parcheggio in Viale Rovereto a Riva del Garda, passiamo davanti alla cartiera e proseguiamo poi attraverso la Via Filanda in direzione collina. Lasciamo dietro di noi l’abitato e saliamo per i terrazzamenti che costituiscono un esteso uliveto. La piccola stradina (a traffico limitato per i residenti) si snoda dolcemente per la riserva naturale del Brione, entriamo poi sul sentiero che segue la sponda meridionale del monte. Attraverso il bosco continuiamo a salire, godendoci la vista panoramica sul Lago di Garda, che come un fiordo s’infila tra le pareti alpine. A fine aprile, la zona è piena di farfalle di diverse specie. Alla discesa, rimaniamo sul percorso che segue il lato meridionale del Brione, che ci porta direttamente al lago fino al parcheggio, seguiamo la passeggiata lungolago per arrivare al centro di Riva del Garda.
Alla fine dell’attività di trekking/escursionismo, poi, tutti al “Bike Farm” per un pranzo in compagnia all’insegna del divertimento e del buon umore (costo aggiuntivo).
Con questo trekking escursionismo, adatto a tutti, vi propongo un interessante percorso nel sito archeologico di ‘Marocche’, che si trova tra Arco e Dro (Trentino). Il Biotopo Marocche-Dro è un’area naturale protetta del Trentino-Alto Adige fondata nel 1989. Si tratta di una dei pochi biotopi protetti tra quelli classificati come zona arida e umida. Le Marocche di Dro costituiscono a livello europeo, per estensione e volume, la più imponente testimonianza dell’azione dei ghiacciai sulla morfologia del territorio. I detriti accumulati a causa di una serie di frane avvenute in epoca glaciale, hanno costituito colline pietrose alte fino a 200-250 metri. L’ultima delle quali di epoca storica, come dimostra la scoperta di un tegolone romano durante gli scavi per la costruzione di una centrale idroelettrica. Porterò i partecipanti alla scoperta delle tane delle molte creature che abitano la zona (Lucertole Muraiolel, Ramarri, Bisce dal collare, Saettoni). La zona molto arida e pietrosa ha una vegetazione minima, se non fosse per un rimboschimento di pino nero. Intorno al ‘Lago Solo’ crescono Cladietum marisci e Phragmitetum australis. L’escursione continuerà sulle tracce dei dinosauri, impresse su alcuni massi e rinvenute nel 2000. Si tratta di impronte lasciate attorno ai 190 milioni di anni fa da dinosauri diversi, almeno un grosso erbivoro di 6-7 metri di lunghezza e un carnivoro. Le orme non sono molto pronunciate, perché il calcare che compone l’immensa frana glaciale degrada per dissoluzione carsica di 2,54 cm ogni 1000 anni. L’escursione durerà mezza giornata e si concluderà con una fantastica merenda di prodotti locali.
Alla fine dell’attività di trekking/escursionismo, poi, tutti al “Bike & Wine Bar” per un pranzo in compagnia all’insegna del divertimento e del buon umore (costo aggiuntivo).
Una giornata all’insegna dell’orienteering, in uno scenario fantastico, immersi nella verde valle ai piedi del Parco di Oltra, a Dro, per passare attimi di divertimento, corsa e frenesia tutti insieme!! In questo trekking escursionismo votato all’orienteering, dovrai scoprire per primo i punti lanterna: la squadra che terminerà il percorso per prima avrà un gustoso premio finale!
Alla fine dell’attività di trekking/escursionismo, poi,tutti al “Bike & Wine Bar” per un pranzo in compagnia all’insegna del divertimento e del buon umore (costo aggiuntivo).